post-editing

L’incontro tra l’intelligenza umana e la Machine Translation

La soluzione per traduzioni urgenti di grandi quantità di testo

traduzione automatica e post-editing

Post-editing minimo o completo per ridurre i costi e risparmiare tempo

La Machine Translation è un buon alleato quando – per accedere con anticipo a nuovi mercati rispetto ai concorrenti – è necessario tradurre ed elaborare grandi volumi di testo. Anche se la traduzione automatica oggi ha fatto grandi passi avanti, il post-editing è fondamentale affinché il testo pre-tradotto dal sistema di intelligenza artificiale sia corretto e comprensibile.

PER QUALI TIPOLOGIE DI TESTI SI RICORRE AL POST-EDITING?

Non tutte le combinazioni linguistiche e non tutte le tipologie di testo sono adatte per la traduzione automatica: per ogni progetto i nostri traduttori valutano se è possibile ricorrere all’uso dell’intelligenza artificiale, si occupano di preparare il testo per la Machine Translation e, nel caso del post-editing completo, anche di revisionarlo dopo la traduzione.

I NOSTRI SERVIZI DI POST-EDITING

STUDIO TRE offre due tipologie di servizi di post-editing eseguiti con software di intelligenza artificiale specifici e selezionati per garantire la massima riservatezza dei dati:

Il post-editing minimo (conosciuto anche come light post-editing) è consigliato soltanto per documenti interni a uso consultativo (non divulgativo) e per contenuti a brevissima scadenza. In assenza di una revisione del post-editor madrelingua, il software non è in grado di riconoscere gli errori di senso o fare scelte stilistiche consapevoli e non garantisce la correttezza grammaticale e ortografica, la coerenza terminologica e la completa corrispondenza tra testo source e target
I post-editing completo (detto anche full post-editing) è una pre-traduzione eseguita con i software di Machine Translation in combinazione con le Translation Memory del cliente e revisionata da un post-editor madrelingua specializzato. Il post-editing completo è consigliato per grandi quantità di testo, da tradurre con urgenza e che non richiedono specifici requisiti di forma e stile. Il testo finale, adeguato al contesto d’uso, è corretto a livello grammaticale, sintattico e ortografico, coerente dal punto di vista terminologico e corrispondente al testo sorgente anche nella formattazione.

POST-EDITING: COSA TRADUCIAMO

La traduzione automatica non è adatta a testi che richiedono uno stile impeccabile, un tono di voce adeguato a specifici target e che, per loro natura, sono il risultato di una scrittura creativa.

Gli algoritmi della Machine Translation, infatti, non sono in grado di comprendere le ambiguità tipiche di una lingua come, ad esempio, la possibilità di esprimere lo stesso concetto con parole e frasi che cambiano a seconda dell’obiettivo, del contesto e del pubblico di riferimento.

L’intelligenza artificiale elabora le frasi singolarmente e per questo motivo è una soluzione ottimale per testi che presentano un numero elevato di ripetizioni e/o frasi con una struttura semplice e standard:

Insieme ai nostri traduttori specializzati che, oltre alle competenze linguistiche, hanno una profonda conoscenza dei diversi linguaggi tecnici e delle convenzioni specifiche di ogni tipologia di testo, offriamo un servizio di post-editing che garantisce:

Vuoi al tuo fianco un consulente linguistico strategico per far crescere il tuo business all’estero?