Home > Traduzioni > Traduzioni Video
Traduzioni video
Voice-over e sottotitoli per la video strategy aziendale
La traduzione audiovisiva che supera le barriere linguistiche e rende accessibili i contenuti a ogni latitudine
Traduzione audiovisiva
I video per costruire relazioni di business con i mercati esteri
Il video è uno strumento di comunicazione che ha delle grandi potenzialità: può parlare ai clienti (potenziali e acquisiti) attraverso diversi linguaggi (le immagini, il parlato e la musica) che devono essere sempre coerenti tra loro e devono tenere conto delle peculiarità culturali e linguistiche dei mercati esteri.
TRADUZIONI VIDEO: L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
Se vengono messe in campo le giuste strategie linguistiche, i video diventano lo strumento ideale per superare le barriere linguistiche e culturali e acquisire contatti per costruire relazioni di business a livello internazionale.
Tradurre i video significa lavorare nell’ambito della transcreazione, un processo di comunicazione tra culture differenti dove le caratteristiche linguistiche e culturali del mercato target sono fondamentali.
La cultura incide, infatti, sull’efficacia dello stile comunicativo e influenza il modo in cui vengono percepiti il brand e i suoi prodotti/servizi. Per i progetti di traduzione audiovisiva è necessario adottare un approccio multidisciplinare: il consulente linguistico deve, infatti, coordinare un team di lavoro composto da referenti aziendali, video maker, traduttori, revisori, dialoghisti e speaker con l’obiettivo di creare uno strumento di marketing adeguato al target e al contesto d’uso.
I NOSTRI SERVIZI DI TRADUZIONE AUDIOVISIVA
Nell’ambito della traduzione audiovisiva esistono diverse tecniche la cui scelta varia in base alla tipologia di video e al budget.
- Doppiaggio e voice-over
Il doppiaggio: tecnica utilizzata principalmente per film, serie tv, spot pubblicitari e lungometraggi si caratterizza per la sincronia labile tra la voce narrante originale e la voce narrante tradotta.
Il voice-over: tipico dei video che, per il loro stile comunicativo, appartengono alla categoria dei documentari prevede, invece, che la voce tradotta abbia un leggero ritardo rispetto a quella originale, presente in sottofondo a un volume più basso.
Sia in caso di doppiaggio, sia in caso di voice-over, un progetto di traduzione audiovisiva si caratterizza per tre fasi di lavoro:
- traduzione (transcreazione): il testo viene tradotto rispettando la sensibilità del mercato di destinazione;
- adattamento: i testi tradotti vengono adattati per rispettare il ritmo della narrazione originale ed eventualmente il sincronismo labiale;
- scelta delle voci e speakeraggio: in base alla lingua e al contesto d’uso del video vengono scelti gli speaker; una volta terminata la sessione di doppiaggio, si procede a riallineare tutti i livelli sonori.
- Sottotitoli
I sottotitoli stanno diventando sempre più importanti per una comunicazione che vuole sfruttare strategicamente i video, soprattutto se vengono fruiti in contesti dedicati al training e alla formazione e all’interno delle piattaforme social.
Quali sono i vantaggi dei sottotitoli?
- Un video sottotitolato può essere fruito anche senza audio, in qualsiasi contesto.
- Quando i sottotitoli accompagnano il voice-over o il doppiaggio rendono il video e il suo contenuto più chiaro, soprattutto per chi parla una lingua diversa dalla nostra.
- Permettono di sottolineare dei concetti chiave in modo che siano compresi meglio e ricordati anche a distanza di tempo.
- Abbattono le barriere comunicative e rendono il video accessibile anche alle persone sorde.
La creazione di sottotitoli non è processo di pura traduzione: il traduttore dovrà, infatti, sintetizzare ed eliminare molti elementi dei dialoghi – come, ad esempio, termini dialettali, interiezioni o titubanze – in modo da ottenere una stringa di testo adeguata che rispetti lunghezza, velocità di lettura e suddivisione sintattica del testo.
Grazie ai CAT tool traduciamo i sottotitoli processando direttamente i file sorgenti SRT.
TRADUZIONE AUDIOVISIVA: COSA TRADUCIAMO
- Video tutorial
- Video di prodotto
- Video corporate
- Documentari e lungometraggi
- Spot pubblicitari
- Video guide e audioguide
- Podcast
- Video per YouTube, Vimeo, IGTV, Facebook Watch e altri social media
- Video e audio per realtà virtuale e realtà aumentata
- Video sottotitolati per persone sorde
I nostri servizi di traduzione


Vuoi al tuo fianco un consulente linguistico strategico per far crescere il tuo business all’estero?

