certificazioni

Servizi professionali di traduzione e interpretariato

Procedure certificate per garantire la soddisfazione del cliente

il nostro impegno

Certificazioni,
Modello 231 e Codice Etico

STUDIOTRE da oltre 40 anni mette al primo posto la qualità del servizio offerto e, di conseguenza, la soddisfazione dei propri clienti. Essere partner consulenti linguistici delle aziende per noi significa essere persone di parola e la nostra parola passa anche attraverso le certificazioni.

le certificazioni di studio tre

Ogni progetto di traduzione e interpretariato viene gestito nel rispetto delle procedure previste dalle certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 17100:2017, UNI 10574:2007 e dall’ex D.Lgs 231/01, norme che ci orientano:

nell’ottimizzazione delle procedure organizzative

nella standardizzazione dei processi operativi

nella riduzione delle inefficienze

nella selezione di traduttori, interpreti e revisori.

La norma ISO 9001 è riconosciuta a livello internazionale ed è la base su cui STUDIO TRE ha creato il sistema che assicura la soddisfazione del cliente. Il nostro sistema per la gestione della qualità, infatti, prevede regole e procedure interne che definiscono il modo in cui il consulente linguistico crea ed eroga i propri servizi ai clienti. blank
La conoscenza della lingua non è l’unico requisito che garantisce la qualità dei servizi di traduzione. La norma ISO 17100 introduce, infatti, altri fattori di cui un consulente linguistico deve tenere conto:
  • la competenza e l’esperienza delle risorse umane: le qualifiche dei project manager, dei traduttori e dei revisori devono essere costantemente verificate
  • il progetto deve essere gestito seguendo specifiche procedure tra cui è prevista la doppia revisione della traduzione (confronto testo source e testo target – verifica corrispondenza di contenuto e significato – consultazione TM/glossari/riferimenti – controllo ortografico e grammaticale); sono regolamentate anche tutte le procedure per la gestione dei reclami e la customer satisfaction.
  • le informazioni dei clienti devono essere trattate con la massima riservatezza.

blank

Questa norma definisce, nello specifico, i requisiti dei servizi di interpretariato (simultaneo, consecutivo, chuchotage, trattativa) e fa riferimento in particolare alla formazione e all’aggiornamento degli interpreti professionisti stabilendo in modo chiaro i requisiti linguistici e tecnici richiesti per questo tipo di figura.

certificazione uni 10574 2007
certificazione uni 10574 2007

Il modello 231 è stato adottato con l’obiettivo di assicurare comportamenti responsabili nei confronti di tutti gli stakeholder di STUDIO TRE (dipendenti, clienti, fornitori, collaboratori).

Il sistema 231 riduce la probabilità di commettere errori grazie:

  • all’individuazione delle aree di rischio
  • alla definizione di principi e procedure di controllo
  • all’adozione di un codice etico e di un sistema disciplinare e sanzionatorio
  • all’istituzione di un organismo di vigilanza.

La norma ISO 9001 è riconosciuta a livello internazionale ed è la base su cui STUDIO TRE ha creato il sistema che assicura la soddisfazione del cliente.
Il nostro sistema per la gestione della qualità, infatti, prevede regole e procedure interne che definiscono il modo in cui il consulente linguistico crea ed eroga i propri servizi ai clienti.

blank

Perché scegliere un’agenzia di traduzioni e interpretariati certificata?

Affidarsi a un’agenzia di traduzioni e interpretariati certificata significa essere affiancati da un partner che garantisce:

thumbs_up

servizi linguistici di qualità grazie a traduttori e interpreti madrelingua specializzati

thumbs_up

rispetto delle tempistiche concordate con il cliente

thumbs_up

risparmio di risorse in termini di tempi e costi

thumbs_up

sicurezza dei dati e riservatezza delle informazioni

blank
blank

Vuoi al tuo fianco un consulente linguistico strategico per far crescere il tuo business all’estero?

blank
blank