tecnologia
CAT Tool, Piattaforme per interpretariati e Cyber Security
Competenza linguistica e innovazione tecnologica a sostegno della traduzione
Persone e tecnologia
Un team responsive con una vocazione linguistica e tecnologica
L’evoluzione tecnologica ha trasformato il nostro modo di fare traduzioni e interpretariati.
Il supporto tecnologico per noi è complementare al supporto linguistico: integrare la nostra tecnologia con quella dei nostri clienti e partner è il primo passo per offrire un servizio progettato sulle richieste specifiche di chi ci sceglie come consulenti linguistici.
Utilizziamo i CAT Tool e i software di traduzione più evoluti e traduciamo direttamente sui file sorgenti. Creiamo memorie di traduzione specifiche per ogni azienda e ogni combinazione linguistica.
Noleggiamo impianti fissi e mobili (a norma ISO 2603/4043) e utilizziamo specifiche piattaforme per gli eventi e gli interpretariati da remoto.
Proteggiamo i dati dei nostri clienti, collaboratori e partner grazie a:
- un sistema di Cyber Security TP e di Vulnerability Assessment
- procedure certificate
- accordi di riservatezza personalizzati
Le dotazioni tecnologiche di STUDIO TRE
CAT Tool
CAT è l’acronimo di Computer Assisted Translation (traduzione assistita da computer) ed è uno degli strumenti fondamentali nel lavoro quotidiano del consulente linguistico.
Si tratta di un software che, grazie a numerosi strumenti e funzioni racchiusi in un’unica interfaccia, ci supporta nelle diverse fasi del progetto di traduzione:
-
Analisi del file sorgente
Processiamo e sovrascriviamo molteplici tipologie di file sorgenti (ad esempio .indd, .pdf, .doc, .xls, .srt, .mp4, .mov, .csv, .xml, .xliff, .html) -
Traduzione e revisione
Traduciamo i contenuti rispettando l’impaginazione originale (formattazione, codice, tag e stili) e seguendo le convenzioni della lingua di destinazione. -
Quality check della traduzione
Verifichiamo i contenuti e il formato finale dei file tradotti affinché il cliente possa fruirli e distribuirli nell’immediato, rispettando il budget e le tempistiche di consegna concordati.

CAT Tool. Quali sono i vantaggi per il cliente?
Utilizzare i CAT Tool ci permette di:
- tradurre direttamente sui file sorgenti e impaginare i documenti in modo automatico, senza costi aggiuntivi per il cliente
- eliminare i costi di gestione pre/post traduzione dovuti all’esportazione/importazione e successivo controllo dei contenuti
- ridurre la probabilità di errori dovuta al copia e incolla manuale dei testi
- gestire progetti complessi con traduzioni in più lingue di uno stesso documento o traduttori differenti a seconda delle specificità del contenuto.
Translation Memory
La Translation Memory (TM o memoria di traduzione) è un vero e proprio database linguistico in cui sono memorizzati i testi nella lingua sorgente (source) e la rispettiva traduzione nella lingua di destinazione (target).
La TM è specifica per ogni cliente e per ogni combinazione linguistica; è un database dinamico che cresce ed evolve insieme al linguaggio del cliente e del settore, man mano che vengono fatte nuove traduzioni.
Translation Memory: i vantaggi per il cliente
-
Uniformità terminologica e stilistica tra tutti i documenti aziendali
Spesso i documenti da tradurre arrivano in tempi e formati differenti e da reparti diversi; in base allo stile e al settore di riferimento, il progetto può essere assegnato a più traduttori che attingono, però, alla stessa memoria di traduzione garantendo l’uniformità terminologica e preservando le preferenze lessicali e stilistiche indicate dal cliente. -
Interpretazione coerente tra tutte le lingue
Grazie alla TM, le traduzioni della documentazione aziendale sono fedeli al testo sorgente, coerenti in tutte le lingue e rispettano la terminologia del settore e lo stile specifico di ogni documento. -
Risparmio sui tempi e costi di traduzione
La Translation Memory ci permette di individuare le repetition presenti sia nello stesso documento, sia tra più documenti, appartenenti anche a progetti diversi. In questo modo, il traduttore traduce solo una volta lo stesso contenuto, lavorando più velocemente (anche quando i documenti sono molto corposi o arrivano da reparti diversi e in formati differenti) e permettendo al cliente di risparmiare sui tempi e sui costi di traduzione.


Impianti e piattaforme per interpretariati
Fornire un servizio di interpretariato per il consulente linguistico significa conoscere anche le esigenze dei clienti in merito agli impianti, alla strumentazione tecnica e alle piattaforme, che variano in base al tipo di evento.
Grazie alla nostra rete di partner, noleggiamo impianti fissi e mobili che rispettano i requisiti previsti dalle norme ISO 2603 e ISO 4043:
- cabine insonorizzate con oversound o ricevitori singoli per eventi con un numero elevato di partecipanti e location che necessitano di impianti audio congressuali
- sistema portatile bidule per eventi con un numero ridotto di partecipanti e location medio-piccole con un’acustica ottimale
- sistemi per audioguide per visite guidate.
Il nostro team, inoltre, conosce e gestisce le diverse piattaforme e applicazioni per l’interpretariato da remoto per seminari, conferenze, webinar, trattative commerciali e training.
Cyber Security
“Persone di parola” per noi non è soltanto un pay-off, è la promessa che facciamo a tutti i nostri clienti. Fedeli a questa promessa, tuteliamo la privacy e la riservatezza di coloro che ci scelgono come fornitori e partner grazie a un sistema di Cyber Security Total Protection, di Vulnerability Assessment e di Disaster Recovery.
Cyber Security Total Protection
Il nostro sistema informatico e tutti i nostri database sono protetti da ogni tipologia di virus e di attacco hacker; rete, device e connessioni sono al sicuro 24 ore su 24 grazie a un sistema di Cyber Security Total Protection – implementato da Onorato Informatica Srl – che garantisce:
La difesa perimetrale dell’azienda
La protezione di tutti i dispositivi utilizzati
Connessioni protette e filtrate
La massima tutela dei dati e del know-how aziendale in conformità con quanto previsto dal GDPR 2016/679
Vulnerability Assessment
La difesa del nostro sistema informatico passa anche attraverso costanti attività di prevenzione e monitoraggio; per questo motivo, grazie a Cyberment Srl, la nostra rete informatica viene costantemente scansionata da un sistema di Vulnerability Assessment che certifica e garantisce:
Un elevato livello di sicurezza dell’infrastruttura informatica
L’azzeramento del rischio di attacchi informatici
La massima protezione dei dati in conformità con quanto previsto dal GDPR 2016/679
La continuità operativa costante
Disaster Recovery
La nostra continuità operativa è preservata grazie a un sistema di disaster recovery che evita la perdita accidentale di dati. Il ripristino dell’accesso e della funzionalità della nostra infrastruttura IT è garantito da:
Backup effettuato su un archivio di rete con cadenza giornaliera
Back up su cloud che permette il ripristino capillare e immediato di file e cartelle
Copia shadow effettuata due volte al giorno per i singoli dispositivi


Vuoi al tuo fianco un consulente linguistico strategico per far crescere il tuo business all’estero?

