icona_hamburger_menu

Analisi influencer: come trasformare, davvero, la visibilità in valore

analisi influencer Studio Tre

Analisi influencer: scopri in questo articolo l’importanza di una due diligence completa nel momento della scelta dell’influencer più adatto al tuo brand.

Gli influencer sono tra i principali attivatori del consumo nell’era dell’economia digitale. Affidar loro un messaggio significa entrare – in un istante – nei feed, nelle conversazioni e nei cuori di milioni di potenziali clienti. Ma quando si varcano i confini nazionali, l’effetto “wow” può trasformarsi in un boomerang se la voce scelta non risuona con i valori, la sensibilità linguistica o le aspettative del pubblico locale.

Quando manca l’analisi influencer e la scelta sbagliata costa (molto) cara

Uno dei casi più emblematici è quello di Bud Light negli Stati Uniti, nel 2023. Per celebrare la Giornata della Visibilità Transgender, il marchio ha avviato una collaborazione con Dylan Mulvaney, attrice e influencer transgender molto seguita su TikTok. A Mulvaney è stata inviata una lattina personalizzata con il suo volto: un gesto simbolico, condiviso tramite un breve video ironico rivolto alla sua community.

Quello che doveva essere un contenuto leggero si è trasformato in un caso mediatico. Una parte del pubblico tradizionale del brand – in gran parte conservatore – ha percepito la scelta come una forzatura politica, dando il via a boicottaggi, proteste pubbliche e un’ondata di backlash online. Le vendite sono crollate, il marchio ha perso la leadership nel settore birrario statunitense e ancora oggi fatica a ricostruire la propria reputazione.

Il problema non è stato il messaggio in sé ma l’assenza di un’analisi preventiva sul pubblico di riferimento e sul contesto culturale dell’influencer ingaggiata. Bud Light ha cercato di rinnovare la propria immagine per attirare la Gen Z sottovalutando, però, l’effetto della campagna sul suo core audience. Un errore di posizionamento, amplificato dalla scelta di una influencer culturalmente divisiva per quella fascia di mercato.

Il metodo di analisi influencer Studio Tre: oltre le metriche, dentro il contesto

In Studio Tre uniamo 45 anni di expertise linguistica alle competenze di un team marketing interno per offrire una due diligence completa sugli influencer prima, durante e dopo la collaborazione.

Non ci fermiamo ai numeri. Analizziamo il tono, il linguaggio, le reazioni della community, l’allineamento con i valori del brand e la sensibilità culturale del mercato di destinazione. Con il supporto dei nostri madrelingua e degli specialisti in comunicazione digitale, sviluppiamo insight strategici che aiutano le aziende a evitare scelte rischiose e a ottimizzare l’efficacia dei messaggi.

L’analisi influencer include:

  • analisi linguistico-culturale dei contenuti e delle interazioni;
  • valutazione del sentiment percepito
  • analisi delle mention online e delle reazioni ai contenuti
  • valutazione dell’autenticità dell’audience e della sua composizione demografica
  • verifica della coerenza valoriale tra brand e influencer.

Perché fare l’analisi influencer (prima)

Scegliere il testimonial o l’influencer sbagliato, oltre ad essere una decisione poco efficace dal punto di vista comunicativo e di posizionamento, può danneggiare attivamente il brand. Le crisi reputazionali legate all’influencer marketing sono oggi tra le più veloci da innescare e tra le più difficili da gestire. Quando i contenuti attraversano confini linguistici e culturali non è più sufficiente reagire a crisi già in corso, seppur in modo intelligente: serve una visione preventiva, qualcuno che comprenda il linguaggio e la sensibilità locale prima che un contenuto venga pubblicato.

Scegliere meglio, comunicare davvero

In un mercato globale, l’efficacia non dipende solo dalla visibilità. Dipende anche dalla precisione, dalla coerenza e dal contesto. Con Studio Tre, ogni influencer, oltre ad essere valutato per quello che dice, viene analizzato per come viene percepito. Ti aiutiamo a trasformare la visibilità in valore duraturo, senza inciampi culturali o comunicativi.

Contattaci per il servizio di analisi influencer: analizziamo il linguaggio, leggiamo tra le righe, proteggiamo la vostra reputazione. Clicca qui.

Seguici e condividi

Facebook
X
LinkedIn

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori