Home > Traduzioni > Traduzioni Manualistica e Documentazione Tecnica
traduzioni manualistica e documentazione tecnica
Le parole che guidano l’uso dei prodotti e servizi
Manuali, libretti di istruzioni e cataloghi ricambi per ogni mercato
documentazione tecnica
Uno strumento strategico per il marketing internazionale
Un biglietto da visita che veicola l’immagine del brand e la qualità dei suoi prodotti anche sui mercati internazionali: la documentazione tecnica non è soltanto un obbligo di legge che tutela da sanzioni economiche e penali, ma è soprattutto uno strumento strategico grazie al quale le aziende costruiscono relazioni di fiducia con clienti di ogni mercato, lingua e cultura.
Perché è importante tradurre la documentazione tecnica?
La documentazione tecnica contiene informazioni sul progetto, la fabbricazione e il funzionamento di un prodotto, oltre a tutti i dati che dimostrano la sua conformità ai requisiti tecnici richiesti dalle normative.
È uno strumento che può fare la differenza sia in fase di vendita, sia in fase di post-vendita: infatti, una documentazione tecnica chiara facilita le trattative commerciali, riduce le richieste di assistenza e aiuta chi si occupa del customer care a fidelizzare i clienti.
Per questo motivo deve essere chiara e deve avere un’elevata efficacia comunicativa, in ogni lingua in cui viene tradotta. Una traduzione non corretta può, infatti, portare a un uso errato del prodotto e mettere a rischio la sicurezza di chi lo utilizza.
Tradurre la documentazione tecnica non significa soltanto renderla comprensibile in un’altra lingua, ma renderla funzionale rispettando i requisiti locali dei mercati in cui si vuole fare new business. Ogni mercato, infatti, ha le sue esigenze e richiede contenuti diversi che vanno localizzati affinché la documentazione tecnica diventi davvero uno strumento a misura di utente.
Come traduciamo documentazione tecnica?
La documentazione tecnica deve essere tradotta e resa accessibile su diversi canali e in diversi formati in tempi brevi, riducendo il più possibile i costi di realizzazione e aggiornamento.
Ecco perché per ogni progetto di traduzione creiamo un team multidisciplinare – coordinato da una delle nostre project manager – dove la competenza linguistica del traduttore e del revisore madrelingua si fonde con la competenza redazionale del comunicatore tecnico.
Grazie ai CAT Tool traduciamo la documentazione tecnica processando direttamente i file sorgenti creati con:
- CMS
- InDesign
- Quark
- FrameMaker
- PageMaker
- Word
La Translation Memory permette un aggiornamento rapido della documentazione, garantisce l’uso di un lessico coerente e uniforme che preserva l’identità del brand e rende la manualistica tecnica in un elemento di distinzione sui mercati esteri.
Documentazione tecnica: cosa traduciamo?
- Traduzione manuali d’uso, installazione e manutenzione
- Traduzione schede e disegni tecnici
- Traduzione manuali di formazione
- Traduzione documentazione sicurezza, ambiente-lavoro-salute
- Traduzione brochure tecniche di prodotto
- Traduzione cataloghi ed elenchi ricambi
- Traduzione brevetti
- Traduzione capitolati
- Traduzione chatbot per help desk e customer care
I nostri servizi di traduzione


Vuoi al tuo fianco un consulente linguistico strategico per far crescere il tuo business all’estero?

