
La documentazione tecnica deve essere chiara, completa, disponibile nella lingua dell’utilizzatore e deve rispettare le procedure specifiche dei Paesi in cui si vuole esportare il prodotto. Per questo motivo è necessario un lavoro di squadra che integri le conoscenze del comunicatore tecnico e del traduttore.

STUDIO TRE ha sviluppato una metodologia di lavoro che permette di integrare la Machine Translation nel processo di traduzione e, grazie al post-editing, garantisce contenuti di qualità e riservatezza dei dati.

Il distanziamento sociale e il confinamento ci stanno obbligando a ripensare il nostro modo di lavorare e di relazionarci con dipendenti e colleghi. In questo momento storico difficile e complesso la tecnologia ci offre la possibilità di dare spazio alla nostra creatività e di progettare eventi che permettono alle aziende di consolidare le relazioni con […]

Lo scenario futuro del settore fieristico è cambiato inevitabilmente. Nel corso del 2020 le aziende hanno dovuto accogliere, tra entusiasmo e scetticismo, le fiere e gli eventi virtuali all’interno delle loro strategie di marketing. Che cos’è una fiera virtuale? Quali sono i vantaggi? Come attrarre i clienti in una fiera digitale? Come superare le barriere […]

Phygital è una “parola macedonia” che ultimamente sentiamo nominare spesso. Nata dalla fusione di physical e digital, viene utilizzata per definire le strategie e gli eventi che, soprattutto post Covid, vengono svolti in una modalità ibrida che unisce l’esperienza digitale a quella fisica. Milano, capitale della moda italiana, quest’anno ha sperimentato la sua prima Fashion […]

Vuoi portare il tuo business all’estero e sei alla ricerca di un partner che ti supporti per realizzare i tuoi progetti di internazionalizzazione? Il percorso per rafforzare la presenza della propria azienda all’estero richiede l’unione di diverse competenze: ? linguistiche per superare le barriere comunicative e culturali e costruire relazioni di valore con gli stakeholder […]

Cari amici di STUDIOTRE, oggi vogliamo dare il via a una nuova rubrica per presentarvi i nostri partner e raccontarvi le diverse professionalità che ruotano attorno alle traduzioni, agli interpretariati e alla comunicazione multilingue. Inauguriamo “A tu per tu con…” insieme a Federico Zanandrea – direttore del doppiaggio di ASCI Voice and Mind – per […]

Il nostro modo di fare business sta cambiando, non solo per effetto dell’emergenza sanitaria che abbiamo attraversato. In questi mesi molte aziende hanno sperimentato nuovi strumenti per curare le relazioni con i propri stakeholder in tutto il mondo: le video conference sono diventate, infatti, la nostra quotidianità, sia nella vita professionale che in quella privata. […]

SEO è l’acronimo che sta per Search Engine Optimization e nel mondo del digital marketing ne sentiamo parlare ormai quotidianamente. Se siete i responsabili marketing della vostra azienda, vi sarete sicuramente chiesti “Il mio sito multilingue è davvero tradotto in ottica SEO?” oppure “I miei potenziali clienti riescono a trovare i prodotti del mio e-commerce […]