
Due paesi separati dalla stessa lingua: gli Stati Uniti d’America e il Regno Unito. Le principali diversità tra le due tipologie di inglese non sono soltanto fonetiche, ma anche lessicali, grammaticali e ortografiche.
Per quanto riguarda il lessico, c’è la tendenza ad utilizzare parole diverse per esprimere lo stesso concetto: l’ascensore che negli USA è chiamato elevator, nel Regno Unito cambia in lift; i biscotti che negli Stati Uniti sono cookie in UK diventano biscuit; infine, quello che in America è un apartment in Inghilterra si chiama flat.
Dal punto di vista grammaticale, abbiamo differenze nei tempi verbali. Nei casi in cui il british english utilizza il present perfect, l’american english preferisce il simple past. Per quanto riguarda il verbo “avere”, nel Regno Unito si tende ad utilizzare la forma to have got; negli Stati Uniti, invece, si usa quella semplificata to have. Nell’inglese americano il past participle di get è gotten, mentre nell’inglese britannico è got.
Infine, l’ortografia: molti termini con la doppia ‘l’ nel british english, in american english ne hanno una soltanto (es. traveller diventa traveler). Inoltre le parole britanniche che terminano in ‘..tre’ ‘..our’ ‘..oque’ ‘..ise’ in americano si trasformeranno in ‘..ter’ ‘..or’ ‘..og’ ‘..ize’ (es. colour diventa color, centre cambia in center). Queste differenze ci mostrano come il modo di scrivere degli americani sia più vicino alla pronuncia.
Riassumendo, affinché un testo scritto o tradotto venga compreso e apprezzato da lettori anglofoni, è importante sapere se il pubblico di riferimento sarà americano o britannico.
Per evitare spiacevoli sorprese, è importante affidarsi ad un’agenzia di traduttori madrelingua esperti, come STUDIO TRE, che queste differenze le conosce bene!
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.