icona_hamburger_menu

Translation Memory: strumento fondamentale per il cliente, non solo per il traduttore

Quante volte vi è capitato di sentire le project manager di STUDIOTRE nominare la Translation Memory o TM?
Sicuramente ogni volta che gestiamo un progetto di traduzione.
La Translation Memory è, infatti, uno strumento fondamentale nel lavoro quotidiano di un’agenzia di traduzioni e interpretariati, da non confondere però con altre tipologie di software, come, ad esempio, quelli di traduzione automatica.

Oggi vogliamo raccontarvi qualcosa in più di questa tecnologia importante non solo per i traduttori, ma anche per i clienti.

Che cos’è una Translation Memory?

La TM è un vero e proprio database linguistico in cui sono memorizzati testi nella lingua sorgente (source) e la rispettiva traduzione nella lingua di destinazione (target). I testi sono suddivisi in unità di senso, i cosiddetti segmenti, che possono corrispondere a singole parole, frasi complete o interi paragrafi.

La TM è specifica per ogni cliente e combinazione di lingue. È un database dinamico poiché cresce man mano che vengono processate nuove traduzioni e si evolve insieme al linguaggio del cliente e del settore.

Quando è nata la Translation Memory?

Negli anni Sessanta fanno la loro comparsa i glossari multilingua che possiamo considerare gli antenati della TM. Negli anni Ottanta vengono distribuiti sul mercato i primi sistemi di Translation Memory su MS-DOS.
È negli anni Novanta, con l’avvento di Windows, che effettivamente i traduttori iniziano a utilizzare i programmi di traduzione assistita da computer (meglio conosciuti come CAT Tool) di cui le TM sono una componente.

La Translation Memory è una Machine Translation?

La Translation Memory non è uno strumento di traduzione automatica. La TM è il risultato del duro lavoro di un professionista: la traduzione vera e propria, infatti, viene sempre svolta da un traduttore che, grazie alla TM, può conservare tutto quello che traduce negli anni e richiamare le corrispondenze esatte o parziali delle traduzioni precedenti.

La traduzione automatica, al contrario, non prevede alcun intervento umano motivo per cui, pur essendo uno strumento molto veloce, offre scarsi livelli di qualità poiché non è in grado di rilevare e utilizzare informazioni date dal contesto e dalle sfumature di senso o di selezionare il significato corretto di una parola in caso di termini plurisemantici.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzare la Translation Memory?

1) Uniformità terminologica e interpretazione coerente
Spesso i documenti dei clienti arrivano in tempi e formati differenti, da reparti diversi e, in base allo stile e al settore di riferimento, il progetto può essere assegnato a più traduttori. La TM permette di mantenere l’uniformità terminologica tra tutta la documentazione e l’interpretazione coerente nel corso del tempo, rispettando la terminologia tipica del settore e lo stile specifico del documento.

2) Risparmio sui costi e tempi di traduzione
La TM individua le repetition presenti sia nello stesso documento, sia tra più documenti, appartenenti anche a progetti diversi. In questo modo, il traduttore traduce solo una volta lo stesso contenuto, lavorando più velocemente e permettendo al cliente di risparmiare sui tempi e sui costi di traduzione.

3) Se il cliente indica una preferenza terminologica o stilistica, una nota particolare da tenere presente in base al contesto del contenuto o al target a cui è rivolto, il project manager aggiorna la TM e tutti i traduttori potranno lavorare in modo uniforme e coerente rispetto alle richieste specifiche espresse e a quanto tradotto in precedenza.

 

Volete saperne di più sulle Translation Memory e i CAT Tool che utilizziamo per i nostri progetti di traduzione? Scriveteci!

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Follow us

Articoli recenti

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Argomenti

articoli correlati

Potrebbero interessarti

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori