
Esportare un prodotto o un brand all’estero, oggigiorno, non è più solo questione di identificare il canale distributivo migliore, adeguare un prodotto alle normative del luogo e/o adattarlo alle preferenze e alle esigenze dei consumatori locali.
La necessità dei marketer di oggi è quella di rendere rilevante e significativo il proprio brand per il pubblico target adattando i messaggi, i valori, gli slogan e i riferimenti culturali a quelle che sono la sensibilità e le aspettative del nuovo pubblico al fine di creare un legame tra l’azienda e i consumatori favorendo la fiducia e, di conseguenza, l’acquisto.
Una traduzione, per quanto ben fatta, non basterebbe per centrare l’obiettivo ed è qui che entra in gioco la transcreazione: scopriamo in questo articolo di cosa si tratta.
La transcreazione, anglicismo che deriva dalla fusione di translation (traduzione) e creation (creazione), definita anche traduzione creativa, è l’arte di adattare un messaggio, un testo pubblicitario o un contenuto creativo da una lingua all’altra mantenendo l’intento originale e creando un impatto emotivo simile sul pubblico di destinazione. A differenza della traduzione tradizionale, la transcreazione tiene conto di fattori culturali, regionali e linguistici per assicurarsi che il messaggio venga trasmesso in modo appropriato e coinvolgente.
La transcreazione consente di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato, migliorando la rilevanza e l’impatto del messaggio. In secondo luogo, contribuisce a mantenere l’identità e il tono di marca, mantenendo al contempo una connessione autentica con il pubblico locale.
Quindi se vuoi tradurre lo slogan di una pubblicità in inglese, adattare il nome del tuo brand ad un mercato estero, effettuare la traduzione di un testo con contenuti di marketing o un testo pubblicitario…ora sai che la transcreazione fa per te.
Per info e preventivi per il servizio di transcreazione, clicca qui.
Un altro piccolo gesto per l’ambiente. Scopri la scelta di Studio Tre per l’energia rinnovabile.
Studio Tre ha presentato i propri servizi per il digital al Richmond Digital Communication Forum di Rimini.
Studio Tre è felice di annunciare la partnership con WPML! Scoprite qui come localizzare professionalmente il vostro sito web in 75 lingue.
Conoscete le nuove opportunità di finanziamento per la crescita internazionale delle imprese italiane date dal Fondo 394 Simest?
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.