
Il 2019 ha segnato per STUDIOTRE un traguardo importante: abbiamo festeggiato il nostro 40esimo compleanno finanziando 4 borse di studio per i laureati in Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna (ne abbiamo parlato in questo articolo: STUDIO TRE e UNIBO hanno scelto i traduttori e gli interpreti di domani).
A novembre sono stati selezionati i vincitori: Roberta Cappiello, Marta Marchesi, Beatrice Capocci e Carlo Branchini. Due futuri traduttori e due futuri interpreti che, a partire da oggi, avremo il piacere di presentarvi.
Roberta viene da Roma e si è laureata in Specialized Translation, inglese e spagnolo.
Appassionata della lingua e della cultura giapponese, il suo motto – quello che “riesce sempre a darle tanta motivazione” – è:
七転び八起き (nana korobi ya oki), letteralmente “cadi sette volte, rialzati otto” perché “non importa quante volte tu cada a terra durante il percorso, rialzati sempre e continua per la tua strada”.
Volevo indirizzare il mio studio delle lingue verso un’applicazione concreta, la traduzione. Durante questi anni, grazie ai docenti dell’Università di Bologna, ho acquisito le competenze necessarie per confrontarmi con ogni tipologia di traduzione – editoriale, tecnica, audiovisiva – comprese le traduzioni per i software, mettendo in pratica strategie traduttive mirate e utilizzando i CAT Tool, strumenti ormai indispensabili per il nostro lavoro.
Durante la laurea triennale ho studiato giapponese come terza lingua; il giapponese (insieme all’inglese) è una delle lingue più usate nei videogame di cui sono una grande appassionata. Vorrei utilizzare il premio di studio per approfondire lo studio della lingua giapponese, possibilmente frequentando un corso presso l’Istituto di Cultura Giapponese di Roma, perché il mio sogno nel cassetto è di lavorare nel settore della localizzazione dei videogiochi, magari come traduttrice in-house di aziende come Nintendo, Ubisoft o Bethesda.
Per il Natale 2023 e per il 2024… facciamo una magia insieme?
Grandi volumi di testi da tradurre e scadenze ravvicinate? Scopri il servizio di post-editing di Studio Tre.
Interpretariato, corsi di lingua, traduzioni di materiali per la formazione: i servizi di Studio Tre per la gestione della multiculturalità.
Studio Tre per Casina dei Bimbi e il progetto che permette ai giovani e agli adulti di elaborare la propria storia oncologica.
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.