
A gennaio, amici di STUDIOTRE, abbiamo avuto il piacere di presentarvi Roberta Cappiello, una delle vincitrici della borsa di studio dell’Università di Bologna che abbiamo finanziato in occasione del nostro 40esimo compleanno.
Oggi vogliamo presentarvi Carlo Branchini, un altro degli studenti che si è aggiudicato il premio di studio.
Carlo viene da Medicina, una piccola cittadina della campagna bolognese, e si è laureato in Specialized Translation, inglese e spagnolo. Durante il suo percorso di studi è sempre stato guidato dalla convinzione che “la salita può essere dura e spesso non basta alzare la testa per vedere l’orizzonte, eppure, raggiunta la cima, ogni fatica è ricompensata e inizia la discesa”.
Fin da piccolo percepivo le difficoltà che spesso le persone incontrano nel parlarsi e nel capirsi e, quando ho iniziato a studiare le lingue straniere, ho capito che la mia strada sarebbe stata quella di essere la voce e la penna che abbattono i muri dell’incomprensione. Durante la triennale ho studiato anche il russo, poi nel biennio della magistrale, mi sono focalizzato sull’inglese e lo spagnolo.
Il mio percorso di studi non è ancora terminato: credo che il mondo della traduzione sia così pieno di sfaccettature che la ricerca in questo campo non si ferma mai e l’innovazione, soprattutto quella tecnologica, fa parte della quotidianità di ogni traduttore.
Ho tante idee e vorrei far crescere ulteriormente le conoscenze apprese nella prima parte della mia formazione; per questo vorrei, quindi, utilizzare il premio per partecipare a importanti conferenze internazionali in cui incontrare e confrontarmi con i maggiori esperti del settore, come ad esempio l’EAMT (Annual Conference of the European Association for Machine Translation), la NeTTT (New Trends in Translation & Technology) o la Summer School on Cognitive Translation Studies dell’Università di Bologna.
Inoltre, c’è un ambito in particolare nel quale vorrei specializzarmi ed è quello della traduzione editoriale, a mio parere uno dei settori più sfidanti per un traduttore visto l’alto grado di creatività che richiede. Trovo, infatti, estremamente stimolante raccogliere le sfide stilistiche di uno scrittore, con le sue peculiarità linguistiche e culturali, e (tentare di) vincerle.
Sono convinto che se si ascoltano le proprie passioni e si rincorre un sogno non esistono ostacoli insormontabili.
Per il Natale 2023 e per il 2024… facciamo una magia insieme?
Grandi volumi di testi da tradurre e scadenze ravvicinate? Scopri il servizio di post-editing di Studio Tre.
Interpretariato, corsi di lingua, traduzioni di materiali per la formazione: i servizi di Studio Tre per la gestione della multiculturalità.
Studio Tre per Casina dei Bimbi e il progetto che permette ai giovani e agli adulti di elaborare la propria storia oncologica.
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.