Fare un team building virtuale è possibile? Scopriamolo insieme a Stefano Brigli Bongi di Kampaay.

Il distanziamento sociale e il confinamento ci stanno obbligando a ripensare il nostro modo di lavorare e di relazionarci con dipendenti e colleghi. In questo momento storico difficile e complesso la tecnologia ci offre la possibilità di dare spazio alla nostra creatività e di progettare eventi che permettono alle aziende di consolidare le relazioni con e tra i propri dipendenti, superando la distanza fisica e anche le differenze culturali e linguistiche. Alessandra, Marketing Manager di STUDIOTRE, in questa prima puntata video di “A tu per tu…” ha intervistato Stefano Brigli Bongi, co-founder di Kampaay, per parlare di come si può progettare un team building virtuale. Chi è Stefano Brigli Bongi? Stefano ha 27 anni ed è laureato in Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano con master in Gestione dell’energia. Con 2 anni di esperienza in EY, ha maturato competenze sulla comunicazione e la strategia per le aziende attraverso la partecipazione a progetti europei per varie multinazionali italiane. Nel frattempo, con alcuni ex-colleghi universitari, ha fondato Kampaay, un marketplace che semplifica l’organizzazione di ogni evento tramite servizi e prodotti ad hoc. Kampaay oggi, oltre agli eventi in presenza, propone anche diverse soluzioni per eventi digitali. … ed ecco il video dell’intervista. Buona visione!
https://www.youtube.com/embed/IDPba8IW6J0
Rimani sintonizzato/a sul nostro canale YouTube: tra pochi giorni Letizia Palladino, CEO di STUDIOTRE, ci racconterà come il consulente linguistico può supportare le aziende che vogliono sperimentare i team building digitali!

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Follow us

Articoli recenti

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Argomenti

articoli correlati

Potrebbero interessarti

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori