
Combattere la fame nel mondo, nell’arco della nostra esistenza, è possibile!
Dare il proprio contributo è più semplice di quanto si pensi, bastano pochi ingredienti: vitamine e sali minerali, soia, verdure disidratate e riso e le nostre mani per dare la possibilità a migliaia di bambini di costruirsi concretamente un futuro, senza abusi e sfruttamento.
Come? Assemblando migliaia di razioni di cibo che, una volta confezionate, vengono distribuite nelle scuole dei Paesi in emergenza umanitaria.
È così che STUDIOTRE vuole sostenere Rise Against Hunger Italia nella lotta contro la fame portando, per la prima volta a Reggio Emilia, il progetto “Creiamo un mondo migliore” e facendo propria l’esperienza già condivisa con la professoressa Michela Pigato e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Marostica.
Sabato 1° giugno, lo staff di STUDIOTRE e gli alunni reggiani dell’Istituto Comprensivo Statale Marco Emilio Lepido, oltre a confezionare 18.500 pasti che verranno distribuiti in alcune scuole dello Zimbabwe, si sono confrontati concretamente con i temi della carenza alimentare, della malnutrizione e della mancata scolarizzazione dei Paesi in difficoltà.
Una giornata che l’Istituto Comprensivo ha inserito all’interno dei progetti formativi dedicati al tema “Cittadinanza e partecipazione”, la cui valenza didattica ed educativa va oltre il momento del confezionamento dei pasti.
Si tratta, infatti, di un’esperienza che ha permesso agli oltre 70 bambini della seconda media di garantire ad altrettanti bambini della stessa età non solo un pasto equilibrato per un anno intero ma anche l’opportunità di andare a scuola.
Un momento di condivisione in cui bambini e adulti hanno lavorato insieme per contribuire ad un cambiamento reale, acquisendo maggiore consapevolezza sul fatto che, in alcune parti del mondo, l’acqua, il cibo e la possibilità di studiare non sono affatto un diritto scontato.
Le razioni saranno, infatti, destinate a programmi di scolarizzazione, poiché fornire pasti completi e nutrienti a scuola è l’unico modo per garantire il diritto all’istruzione e migliori condizioni di salute a milioni di bambini che altrimenti non avrebbero possibilità di cambiare la propria vita.
Se volete conoscere meglio Rise Against Hunger e i suoi progetti, visitate il sito dell’associazione.
Per vedere con i vostri occhi la gioia dei bambini quando ricevono i pasti diventate fan della loro pagina Facebook e seguite anche STUDIOTRE sulla nostra fanpage!
“E sarà durante il viaggio che il giovane scoprirà l’Anima del Mondo, l’Amore e il Linguaggio Universale, imparerà a parlare
Di generazione in generazione, il cibo gioca da sempre un ruolo molto importante nel dare forma alla nostra cultura e
Quante volte vi è capitato di sentire le project manager di STUDIOTRE nominare la Translation Memory o TM? Sicuramente ogni
L’estate è ormai arrivata ed è tempo di viaggi. Dall’Europa agli USA, dal Sud America al Medio Oriente, ogni luogo
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.