
Le parole sono uno strumento potente attraverso le quali possiamo comunicare superando le barriere linguistiche, culturali e sociali.
Le parole sono anche lo strumento con cui possiamo prenderci cura della nostra comunità e del nostro territorio. Una comunità che nel maggio 2012 è stata profondamente scossa dal terremoto che tutti conoscono come il Sisma Emilia.
A dieci anni di distanza da quell’emergenza che ha travolto 4 province dell’Emilia-Romagna lasciando un segno indelebile nella memoria di intere comunità, Wildcom Italia il 23 maggio ha presentato il docufilm Ricostruzione. Emilia-Romagna 2012-2022.
STUDIO TRE è tra i partner tecnici che hanno contribuito alla realizzazione del docufilm.
«Occuparci della traduzione in inglese dei sottotitoli ci ha permesso di osservare da vicino la forza e la resilienza delle comunità colpite dal terremoto e lo spirito con cui si sono risollevate dal dramma del 2012 – racconta Letizia Palladino, CEO – È vero che siamo consulenti linguistici e la nostra mission è di facilitare la comunicazione tra persone di culture e Paesi diversi, ma siamo anche una Società Benefit e sentiamo una grande responsabilità verso le future generazioni: la responsabilità di prenderci cura delle persone e dell’ambiente in cui operiamo.
Ecco perché siamo felici di aver dato il nostro piccolo contributo per ricostruire il futuro insieme partendo dalla memoria di ciò che è accaduto dieci anni fa».
«Questo progetto nasce per ricordare lo spirito con il quale gli emiliano-romagnoli reagirono al dramma del terremoto – afferma Nicola Pozzati, presidente Wildcom Italia – Siamo partiti dal presupposto che il modo migliore per costruire il futuro sia quello di coltivare la memoria. Per questa ragione abbiamo raccolto la testimonianza di persone del territorio che con costanza e impegno sono state in grado di ripartire e di costruire dopo i giorni difficili del 20 e 29 maggio 2012».
Chi desidera avere maggiori informazioni sul docufilm può scrivere a ufficiostampa@wildcom.it
Per il Natale 2023 e per il 2024… facciamo una magia insieme?
Grandi volumi di testi da tradurre e scadenze ravvicinate? Scopri il servizio di post-editing di Studio Tre.
Interpretariato, corsi di lingua, traduzioni di materiali per la formazione: i servizi di Studio Tre per la gestione della multiculturalità.
Studio Tre per Casina dei Bimbi e il progetto che permette ai giovani e agli adulti di elaborare la propria storia oncologica.
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.