
Espandere il proprio business nei mercati esteri è un obiettivo che oggi accomuna molte aziende; esplorare nuovi mercati, però, non è semplice: è necessario studiare e applicare una strategia corretta, ossia mettere in atto un processo di internazionalizzazione e di localizzazione.
Di cosa si tratta?
L’internazionalizzazione è un processo di adattamento di un’impresa/prodotto/marchio ad altri mercati (e di conseguenza ad altre culture) che ha l’obiettivo di facilitare la vendita e attrarre nuovi clienti dall’estero.
La localizzazione è, invece, l’aggiunta di caratteristiche che permettono di adattare il prodotto/marchio a specifici mercati locali.
Internazionalizzazione e localizzazione sono processi complementari, tuttavia non sono la stessa cosa. Facciamo un esempio concreto: un’azienda del settore IT vuole esportare un nuovo software all’estero, in particolare nel mercato dell’Estremo Oriente.
In una prima fase, quella di internazionalizzazione del prodotto, il software viene sviluppato per un potenziale utilizzo al di fuori del mercato italiano.
In una seconda fase, quella di localizzazione, il software viene preparato e adattato per essere concretamente utilizzato in un mercato specifico, ad esempio in Giappone.
Quando un’azienda intraprende un percorso di espansione nei mercati esteri deve attuare un piano strategico che prevede
Un piano strategico per esportare il proprio brand in un mercato straniero non può, quindi, prescindere una corretta strategia linguistica: l’investimento per avere il supporto di un consulente linguistico per le traduzioni e gli interpretariati non è opzionale, è necessario.
Parlare la lingua dei mercati in cui si vuole fare new business, rispettarne la cultura e le normative è la chiave per raggiungere gli obiettivi prefissati e mantenere i risultati anche sul lungo periodo.
Un altro piccolo gesto per l’ambiente. Scopri la scelta di Studio Tre per l’energia rinnovabile.
Studio Tre ha presentato i propri servizi per il digital al Richmond Digital Communication Forum di Rimini.
Studio Tre è felice di annunciare la partnership con WPML! Scoprite qui come localizzare professionalmente il vostro sito web in 75 lingue.
Conoscete le nuove opportunità di finanziamento per la crescita internazionale delle imprese italiane date dal Fondo 394 Simest?
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.