
Documenti legali e atti giuridici circolano sulle nostre scrivanie più spesso di quanto pensiamo e, quando si opera nei mercati esteri, può capitare di doversi avventurare nel mondo delle traduzioni legali, territorio in cui non è per nulla semplice orientarsi.

Ettore, traduttore, e Lucia, interprete, ci raccontano qual è il loro sogno nel cassetto e come il premio di studio che hanno vinto nel 2021 permetterà loro di realizzarlo.

Nel team di STUDIO TRE dal 2020, Valeria è un’amante della montagna e dei romanzi fantasy e thriller. Il suo motto? Quando la strada non c’è, inventala!

Il team di STUDIO TRE vi augura un Natale ricco di sorrisi, serenità e… solidarietà.

La documentazione tecnica deve essere chiara, completa, disponibile nella lingua dell’utilizzatore e deve rispettare le procedure specifiche dei Paesi in cui si vuole esportare il prodotto. Per questo motivo è necessario un lavoro di squadra che integri le conoscenze del comunicatore tecnico e del traduttore.

Sentiamo una grande responsabilità verso le future generazioni e per questo, come Società Benefit, perseguiamo una mission con impatto positivo e sostenibile sia per le persone che per l’ambiente.

STUDIO TRE ha sviluppato una metodologia di lavoro che permette di integrare la Machine Translation nel processo di traduzione e, grazie al post-editing, garantisce contenuti di qualità e riservatezza dei dati.

STUDIO TRE sarà tra gli exhibitor del Richmond Marketing Forum, un’importante occasione per creare nuove relazioni di business di valore.

La musica stimola memoria e motivazione, due elementi fondamentali nell’apprendimento linguistico. Vediamo insieme come le canzoni aiutano a imparare le lingue straniere.