L’unificazione linguistica e le lingue da proteggere.

L’Unesco lancia l’allarme per il rischio estinzione delle lingue minori: rischiano di scomparire 2500 lingue delle 6900 parlate nel mondo, che arriveranno al 90% entro la fine del ventunesimo secolo.

Attualmente le più parlate sono il Cinese con 1 miliardo e 213 milioni di persone, lo spagnolo (329 milioni), l’inglese (328 milioni) e l’arabo (221 milioni), mentre agli ultimi posti ci sono 199 idiomi parlati da meno di dieci individui: il Wichita, utilizzato in Oklahoma, o il Karaim, parlato soltanto da sei persone in una ristretta zona dell’Ucraina.

Anthony Aristar, un importante ricercatore del linguaggio della National Science Foundation, sostiene che “una lingua non è solo parole e grammatica, è una rete di storie che mettono in contatto tutte le persone che usano ed hanno usato in passato quella lingua e porta in sé tutte le conoscenze che una comunità linguistica ha lasciato ai suoi discendenti. La morte di una lingua è come la morte di una specie, con essa si perde un anello della catena e tutto ciò che quella parte significava per il tutto”. Da molti anni attiva su questo fronte, la National Science Foundation ha creato un sito web che elenca tutte le lingue a rischio, raccogliendone dati, lessico, registrazioni e catalogazioni. Il motivo lo spiega lo stesso Aristar: “finché una lingua è in vita, c’è sempre una speranza di potere tramandare qualcosa ai posteri. Senza questo lavoro, arriverà un momento in cui le uniche culture rimaste saranno quelle espresse nelle quattro “grandi” lingue: inglese, spagnolo, cinese ed arabo”.

Negli ultimi 500 anni è scomparsa quasi la metà degli idiomi del mondo ed è allarmante l’accelerazione di un processo che sembra ormai inarrestabile.

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Follow us

Articoli recenti

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Argomenti

articoli correlati

Potrebbero interessarti

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori