
La lingua italiana continua ad inserire forestierismi ma troviamo anche diversi italianismi usati all’estero, nel campo, ad esempio, della gastronomia (pizza, spaghetti, tagliatelle, panettone, cappuccino, maccheroni…), della musica (concerto, sinfonia, adagio, allegro, andante, tenore, soprano, violino e soprattutto pianoforte, inventato proprio dall’italiano Bartolomeo Cristofari), del cinema (paparazzo, da “La dolce vita”, nel quale il cognome del personaggio che svolge questa professione è proprio Paparazzo). L’esclamazione mamma mia è utilizzata ovunque…e tutto il mondo saluta con un ciao!
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2020 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.