Itanglese o italiano? Il ritratto di una lingua in continua evoluzione

Le parole della lingua italiana sono evocative e risuonano con la nostra storia. Così Annamaria Testa, in un TEDxtalk di qualche tempo fa, racconta il suo punto di vista sull’evoluzione della nostra lingua: con ironia ci descrive l’englishiano o l’itanglese, un’italiano contaminato sempre di più da termini inglesi.

Come ogni anno, nel suo 50° compleanno il dizionario Devoto-Oli scatta una fotografia dello status quo.

Il ritratto che emerge è quello di un italiano che muta rapidamente, assorbendo centinaia di termini da diverse lingue straniere da cui nascono numerosi neologismi: 1500 sono quelli introdotti solo nel 2017, molti dei quali sono inerenti al mondo della politica, dell’economia e del web. Alcuni esempi? Brexit, fake news,selfone, foreign fighter, stepchild adoption, dashboard.

Ma c’è anche chi l’italiano lo difende con passione e vorrebbe evitare una vera e propria “paralisi della lingua”: l’italianista Antonio Zoppetti – in un articolo del Corriere della Sera – ha sottolineato che “L’abuso di anglicismi, che non ha eguali nelle altre lingue europee, fa sì che rinunciamo a creare parole nuove nella nostra lingua…non la facciamo più crescere… usiamo termini inglesi anche quando la parola italiana c’è e, magari, è più sintetica. Quello che colpisce del fenomeno è la quantità degli anglicismi e la non ragionevolezza di usarne alcuni… ”.

E voi cosa ne pensate? Se volete approfondire il dibattito, potete leggere due interessanti articoli sulla nostra pagina Facebook e lasciarci la vostra opinione

La fotografia dell’italiano secondo il Devoto-Oli: http://bit.ly/devoto-oli

L’articolo di Antonio Zoppetti: https://www.corriere.it/scuola/ritorno-a-scuola/notizie/se-cediamo-all-itanglese-l-italiano-non-cresce-piu-2697dd2c-9794-11e7-8ca4-27e7bbee7bdd.shtml

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Follow us

Articoli recenti

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Argomenti

articoli correlati

Potrebbero interessarti

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori