
Viaggiare permette di esplorare nuovi interessanti luoghi e di conoscere usanze e tradizioni di altri popoli. In occasione di una recente vacanza in Thailandia abbiamo notato che le persone del Sud parlano più velocemente degli abitanti del Nord e non abbiamo resistito alla tentazione di indagare per scoprire quali sono le motivazioni di questa differenza.
Alcuni studiosi hanno provato a rispondere…vediamo quali sono le loro ipotesi in merito.
Qual è la lingua parlata in Thailandia?
La lingua nazionale ufficiale è il Thai. E’ caratterizzata da diverse combinazioni di tonalità, da un’ortografia complessa e da numerosi accenti. Secondo i linguisti può essere suddivisa in diverse lingue considerate dai parlanti nativi come varietà regionali, tra le quali troviamo il Southern Thai e il Northern Thai.
Sud e Nord: quali sono le differenze?
Gli abitanti del Sud della Thailandia, rispetto a quelli del Nord, oltre a parlare più velocemente, utilizzano parole più corte e generalmente concludono le conversazioni abbastanza rapidamente.
L’influenza delle stagioni e del clima
Sembra che la chiave di lettura stia nelle differenze climatiche tra il Sud e il Nord del Paese. Il Nord, con le sue montagne, ha un clima più freddo (15-20 gradi) rispetto al mare e alle spiagge del Sud dove il caldo (28-35 gradi) è una costante tutto l’anno.
Pare, quindi, che gli abitanti del Sud della Thailandia non amino particolarmente conversare sotto il sole; preferiscono rifugiarsi in casa, limitando e abbreviando il più possibile le conversazioni all’esterno. Di conseguenza, nel tempo, le parole utilizzate si sarebbero accorciate.
Al contrario, gli abitanti del Nord, favoriti dalla temperatura gradevole, non hanno fretta e si godono lunghe chiacchierate fuori all’aria aperta, abitudine che nel corso dei secoli avrebbe portato a un progressivo rallentamento nel ritmo con cui parlano e alla costruzione di parole più lunghe.
Vi è capitato di riscontrare curiose differenze tra i dialetti di un paese che avete visitato durante le vostre vacanze? Raccontateci la vostra esperienza scrivendoci una mail o un messaggio sulla nostra pagina Facebook!
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.