
Bentornati all’appuntamento settimanale con STUDIOTRE. Oggi diamo uno sguardo sul mondo e arriviamo a Rio de Janeiro, Brasile.
STUDIOTRE, sempre attento e pronto ad aiutare progetti no-profit di sviluppo “Social Innovation”, ha partecipato alla realizzazione di un ambiente innovativo e solidale destinato ai ragazzi del luogo.
Proprio qui, nella favela Rocinha, la più grande per numero di abitanti di Rio de Janeiro, troviamo il “Garagem das Letras”, un progetto gestito dalla Onlus “Il sorriso dei miei bimbi” di Barbara Olivi.
Diverse realtà profit e no-profit hanno permesso di trasformare un garage in una libreria-caffè, gestita dai giovani della Comunità locale, che è diventata un luogo di cultura e aggregazione.
Oltre ad essere un piccolo bar dove trovare prodotti naturali e genuini, il Garagem vuole avvicinare l’intera Comunità al mondo della lettura e della conoscenza diventando, in una realtà difficile come quella carioca, un Centro Culturale “rifugio”. All’interno i ragazzi hanno la possibilità di partecipare ad attività ludiche, cineforum, eventi culturali, seguire corsi di lingua (inglese, spagnolo, italiano e tedesco) e, magari, imparare la professione di interprete, con la quale costruire le basi per il proprio futuro.
Avvicinare le nuove generazioni alla cultura e trasmettere l’amore per i libri e le parole è il primo passo per poter aiutare tutti i ragazzi e i bambini che frequentano il centro.
STUDIO TRE partecipa e crede in questo meraviglioso progetto: solo attraverso l’educazione e la formazione le nuove generazioni che vivono in condizioni disagiate e critiche possono compiere il primo passo verso una realtà diversa e costruire un futuro migliore!
Asseverazione, traduzione asseverata, traduzione giurata, legalizzazione, apostille…Quante volte avete sentito queste parole e avete pensato «Che confusione!»? Orientarsi non è sempre facile ma con questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza.
Dopo Beatrice, è giunto il momento di conoscere Laura, vincitrice del premio “Studio Tre” per traduttori assegnato al/la miglior/e neolaureato/a del DIT – Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna.
Abbiamo trascorso la mattina del 13 maggio al fianco dei volontari di Rise Against Hunger Italia lavorando per combattere la fame. Scopri di più.
Studio Tre entra a far parte di Assobenefit, la prima associazione rappresentativa delle società Benefit in Italia!
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.