Dall’inglese al Globish: la lingua globale del futuro.

Da alcuni anni in Europa si è aperto il dibattito che riguarda il progetto ELFE (English as a Lingua Franca for Europe): una sorta di Euro-English o Simple English comune per tutti i Paesi dell’Unione che prevede lessico ridotto, grammatica semplice e pronuncia unificata. La questione, già approdata a Bruxelles nel 2010 nell’ambito della piattaforma per il plurilinguismo, è nata con l’obiettivo di trovare un modo efficace per risparmiare sulla burocrazia e gli enormi costi di interpretariato e traduzione che occorrono all’interno degli uffici e palazzi della UE.

Una delle possibili soluzioni che si sta valutando di adottare è senza dubbio il Globish. Inventato da Jean-Paul Nerrière e promosso da numerosi linguisti, il Global English si basa su un lessico essenziale ridotto a 1.500 vocaboli.

L’idea di Nerrière nasce dall’esigenza di trovare una lingua comune per tutti gli abitanti europei che richieda poco tempo e fatica per essere appresa. Da qui l’idea di creare le fondamenta della nuova grammatica del Vecchio Continente partendo non dall’inglese erudito e sofisticato di Shakespeare, bensì da quello rudimentale, scorretto e storpiato che gli stranieri utilizzano per comunicare tra di loro o per farsi capire nei paesi anglofoni.

Il Globish è la naturale conseguenza della nuova era dei voli low cost e dei tweet contratti che dicono “u r gr8” per intendere “you are great” (“sei grande”); un linguaggio capace di esprimere sentimenti o informazioni in soli 140 caratteri.

Nonostante sia questo lo scenario più prevedibile per quanto riguarda la comunicazione europea e non solo, per ora la lingua ufficiale dell’intero globo resta l’inglese di David Cameron e della Silicon Valley. Ma una cosa è certa, il mondo della comunicazione continua e continuerà sempre a cambiare.

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Follow us

Articoli recenti

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Argomenti

articoli correlati

Potrebbero interessarti

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori