CAT Tool e TM: gli alleati tecnologici per traduzioni a misura di cliente!

Anna è responsabile marketing di un’azienda del settore automotive.
In occasione del lancio sul mercato europeo di una nuova auto a benzina, deve tradurre una brochure dall’italiano allo spagnolo e si rivolge a un’agenzia di traduzioni.
Dopo qualche mese Gianni, collega di Anna, ricontatta l’agenzia per tradurre la brochure del modello diesel della stessa auto, sempre dall’italiano allo spagnolo.

Qual è il segreto per garantire ad Anna e Gianni un lavoro di qualità, consegnato in tempi rapidi e con un risparmio sui costi di traduzione e impaginazione? La chiave di volta è uno strumento fondamentale che ogni traduttore professionista deve avere nella sua cassetta degli attrezzi: i CAT Tool.

Cosa sono i CAT Tool? 

Partiamo dal significato dell’acronimo CATComputer Assisted Translation, ovvero traduzione assistita da computer.

Il suo nome, però, non deve trarre in inganno: i CAT non sono un traduttore automatico come Google Translate, ma un software che supporta il lavoro del traduttore umano e che, grazie a strumenti e funzioni racchiusi in un’unica interfaccia, garantisce coerenza nel tempo e controlli qualitativi che i normali programmi di videoscrittura non offrono.

I CAT Tool sono, inoltre, uno strumento fondamentale anche in termini di gestione: permettono, infatti, di organizzare progetti complessi con traduzioni in più lingue di uno stesso documento o traduttori differenti a seconda delle specificità del contenuto.

Quali sono i vantaggi per il cliente?
Impaginazione automatica gratuita

Grazie ai CAT Tool sovrascriviamo e processiamo molteplici tipologie di file sorgente (ad esempio .indd, .pdf, .doc, .xls, .srt, .mp4, .mov, .csv, .xml) rispettando l’impaginazione originale (formattazione, codici e stili) e seguendo le convenzioni della lingua di destinazione.

L’impaginazione automatica permette di:

  • eliminare tempi e costi di gestione pre e post traduzione necessari per esportare/reimportare/controllare i testi;
  • ridurre gli errori solitamente causati da un copia e incolla manuale.
Rispetto dei tempi di consegna concordati

Per i clienti è molto importante che le traduzioni siano consegnate in tempi rapidi.

Grazie alla TM – Translation Memory (per sapere che cos’è: http://bit.ly/Translation-Memory-StudioTre), il traduttore recupera le parti di testo già tradotte: ogni cliente ha, infatti, la memoria dei suoi precedenti progetti.

In questo modo si velocizza il processo di traduzione anche se i documenti sono molto corposi o arrivano da reparti diversi e in formati differenti.

Per STUDIOTRE i CAT Tool sono un alleato tecnologico indispensabile che ci ha permesso di cambiare il modo di gestire i progetti di traduzione. Se anche voi, come Anna e Gianni, dovete tradurre di una brochure o di un qualsiasi altro documento, scriveteci per avere maggiori informazioni: preventivi@traduzionistudiotre.it

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Follow us

Articoli recenti

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Argomenti

articoli correlati

Potrebbero interessarti

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori