
Tutti almeno una volta nella vita abbiamo desiderato imparare una nuova lingua straniera, magari per riuscire a capire i testi di un genere musicale di tendenza oppure per cantare la nostra canzone preferita in modo disinvolto.
E se ci dicessero che per imparare le lingue straniere al meglio possiamo immergerci proprio nel mondo della musica?
In questo articolo scopriremo come le canzoni sono utili nel facilitare l’apprendimento linguistico.
Ogni giorno ascoltiamo musica in modo volontario o involontario in diverse occasioni e contesti (ad esempio, in auto mentre andiamo al lavoro o al bar mentre prendiamo un caffè) ed è davvero difficile ignorare completamente un suono: possiamo non ascoltare una canzone, ma molto probabilmente la sentiremo lo stesso, anche se in modo non conscio.
Quante volte ti è capitato di ascoltare una canzone in macchina per qualche giorno di seguito e ricordare parte del testo già dopo poche riproduzioni?
Questo accade perché la musica stimola la memoria: quando ascoltiamo la musica l’emisfero sinistro del nostro cervello – quello dedicato proprio all’apprendimento delle lingue – si attiva insieme al sistema uditivo e a quello motorio favorendo i processi legati alla memorizzazione.
Durante l’ascolto della musica viene, infatti, coinvolto il sistema limbico (amigdala, ippocampo e ipotalamo) che ha un ruolo importante per la motivazione e la memoria (componenti essenziali nell’apprendimento linguistico) e si attiva la dopamina, neurotrasmettitore correlato a tutti gli stimoli che inducono benessere.
È chiaro che ricordare ciò che il nostro organismo valuta come esperienza positiva è molto più facile: per questo motivo la musica ha un potere attivo nella conservazione e rievocazione di conoscenze e informazioni immagazzinate nella nostra memoria.
Più la melodia delle canzoni è accattivante, più sono presenti rime e ripetizioni, più l’apprendimento di nuove parole ed espressioni sarà spontaneo e divertente.
Prima di poter riprodurre le parole correttamente, il nostro orecchio deve abituarsi a riconoscere un suono nuovo e fino a quel momento sconosciuto: ascoltare le canzoni e cantarle, oltre a stimolare la memorizzazione del vocabolario della lingua straniera, aiuta proprio a migliorare la pronuncia anche di suoni particolarmente difficili.
Grazie al canto, infatti, possiamo
A prescindere dal genere musicale preferito, ci sono alcuni suggerimenti che possiamo mettere in pratica per imparare le lingue cantando:
Sede Centrale:
Via della Previdenza Sociale 8 G/H
42124 Reggio Emilia
Italia
Tel.: +39 0522 323434
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail:
mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
Cookie Policy
Sede Milano:
Via A. N. Pavese, 3
20090 Assago (MI) – Italia
Tel.: +39 02 36558702
E-mail: mail@traduzionistudiotre.it
preventivi@traduzionistudiotre.it
© Copyright 2023 STUDIO TRE Società Benefit S.p.A. a Socio Unico – P.IVA.: 02046360356
Registro Imprese di Reggio Emilia | REA RE 246805 | Capitale sociale 50.000,00€ i.v.
Utilizziamo solo Energia Rinnovabile al 100%
Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.