icona_hamburger_menu

Studio Tre con Pandita in viaggio verso Capo Nord per solidarietà

La Pandita Viaggio solidarietà capo nord Studio Tre traduzioni

Viaggiare” e “solidarietà” sono, senza ombra di dubbio, alcune delle nostre parole preferite! Per questo siamo felici di annunciare che siamo tra i sostenitori, assieme ad altre importanti realtà di Reggio Emilia come Midland, Cantine Riunite, Gaspari Viaggi e molti altri, del progetto “La Pandita”: un viaggio di 8.000 km verso Capo Nord che ha lo scopo di raccogliere fondi per acquistare una nuova apparecchiatura per esami urodinamici per l’arcispedale Santa Maria Nuova della nostra città.

Come è nato il progetto “La Pandita”?

Lasciamo la parola ad Andrea Bonini: “Il progetto nasce dalla voglia di fare concretamente qualcosa a sostegno della nostra struttura ospedaliera. Da qui la scelta di devolvere il ricavato di questa iniziativa all’Associazione Vittorio Lodini per l’acquisto di un’apparecchiatura di urodinamica. Questa simpatica avventura, che si svolgerà a bordo di una vecchia Panda, sarà anche occasione per ringraziare tutti i professionisti della Sanità per le cure e i sorrisi che dedicano tutti i giorni ai malati. Durante il lungo viaggio avremo modo di incontrare diverse comunità alle quali faremo conoscere i prodotti tipici della nostra città: lambrusco, erbazzone e Parmigiano Reggiano”.

Perché l’acquisto di un apparecchio urodinamico?

Ce lo spiega il Dott. Domenico Viola, responsabile dell’ambulatorio di urologia funzionale della Struttura Complessa di Urologia diretta dal Dott. Bergamaschi: “L’esame urodinamico rappresenta una procedura mininvasiva ambulatoriale molto importante, spesso indispensabile, per inquadrare correttamente e permettere conseguenti e coerenti pianificazioni terapeutiche nei pazienti affetti da svariate patologie, urologiche e non, che presentano problematiche funzionali, come incontinenza urinaria, gravi ostruzioni dello svuotamento vescicale, malattie neuro urologiche, complicanze di interventi chirurgici demolitivi oncologici maggiori sia urologici sia di chirurgia generale.” – continua – “Il sistema di urodinamica computerizzato Pico Smart sarà un prezioso supporto per offrire alla cittadinanza reggiana, della nostra Provincia e ai tanti pazienti che visitiamo da tutta Italia ogni anno un adeguato, moderno, imprescindibile e spesso insostituibile ausilio diagnostico, permettendo di eseguire anche esami videourodinamici che consentiranno di integrare il dato funzionale con quello anatomico, migliorando così l’accuratezza diagnostica per pianificare al meglio le strategie terapeutiche”.

Non ci resta che augurare alla simpatica Pandita un viaggio ricco di incontri e di tornare a Reggio con un bagagliaio pieno di solidarietà! Per seguire tutte le sue avventure, clicca qui

Seguici e condividi

Facebook
X
LinkedIn

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori