C’è un’energia speciale che si sprigiona quando la passione incontra la determinazione; è quella che anima Valia Galdi ed Eleonora Ferroni, le nostre “Capitane coraggiose”, pronte, anche nel 2025, a solcare i mari con l’entusiasmo di chi non smette mai di inseguire i propri sogni e a credere nel potere dell’inclusività.
In un mare di parole, noi di Studio Tre, abbiamo scelto di continuare a sostenere le loro imprese con azioni concrete, perché ciascuna regata è un nuovo capitolo di una storia emozionante: quella di chi non teme il vento contrario, di chi fa della volontà uno strumento per raggiungere la propria meta, di chi vede nello sport l’opportunità di crescere e di ispirare gli altri.
Siamo fiere di essere nuovamente al fianco di queste straordinarie atlete, esempi viventi di come lo sport possa abbattere ogni limite e diventare una strada aperta a chiunque voglia mettersi alla prova.
Oltre il limite, verso nuovi orizzonti
Valia ed Eleonora hanno dimostrato che la vela non è semplicemente uno sport: è metafora di vita, di sfide costanti, di sforzi che si traducono in conquista. Ogni regata, ogni allenamento è un viaggio fatto di vento, onde e adrenalina, dove si impara a conoscersi e a superare la linea dell’orizzonte che sembrava difficile da raggiungere, impossibile da superare.
Grazie ai risultati ottenuti negli ultimi anni, Valia ed Eleonora hanno saputo raccontare una storia di inclusione, perseveranza e speranza: dal confronto con i migliori velisti nelle regate nazionali e internazionali, fino alla partecipazione a eventi che promuovono lo sport come strumento di condivisione e crescita.
La rotta tracciata per il 2025
Per il 2025 la rotta è tracciata e le regate nazionali e internazionali a cui le nostre Capitane Coraggiose parteciperanno sono definite e sono…tantissime! Dalle regate regionali, in cui si respira ancora più forte l’atmosfera di comunità, agli appuntamenti nazionali e internazionali troverete Valia ed Eleonora sulle loro imbarcazioni Hansa 303 alle seguenti competizioni:
Valia Galdi
Regate Nazionali
26 aprile – Brindisi
17 maggio – La Spezia
12 luglio – Ravenna
12 ottobre – Barcolana – Eurosaf
28 ottobre – CICO Palermo
Regate Regionali
15-16 marzo – 1ª tappa, Santa Margherita Ligure
29-30 marzo – 2ª tappa, Chiavari
12-13 aprile – 3ª tappa, Andora
31 maggio-1 giugno – 4ª tappa, Savona
7-8 giugno – 5ª tappa, Genova
6-7 settembre – 6ª tappa, La Spezia
Eleonora Ferroni
15-16 marzo – I tappa Campionato regionale ligure, S. Margherita Ligure (Hansa 303)
29-30 marzo – II tappa Campionato regionale ligure, Chiavari (Hansa 303)
12-13 aprile – III tappa Campionato regionale ligure, Andora (Hansa 303)
3-4 maggio – Settimana Velica Internazionale, Livorno (Hansa 303)
17-18 maggio – Regata Nazionale, La Spezia (Hansa 303)
31 maggio-1 giugno – IV tappa Campionato regionale ligure (Hansa 303)
7-8 giugno – V tappa Campionato regionale ligure/Campionato Zonale I Zona (Hansa 303)
12-13 luglio – Regata Nazionale, Ravenna (Hansa 303)
6-7 settembre – VI tappa Campionato regionale ligure, La Spezia (Hansa 303)
26-28 settembre – Trofeo Classe Hansa Italia, Desenzano (Hansa 303)
1-5 ottobre – Eurosaf Barcolana, Trieste (Hansa 303)
28 ottobre-2 novembre – Campionato Italiano Classi Olimpiche, Palermo (Hansa 303)
Appuntamenti internazionali
24-25 maggio – Training weekend, Zeewolde (Liberty)
29-31 agosto – Campionato nazionale Olandese, Lago Braassemermeer (Liberty)
Pronte, quindi, a salpare e, come sempre, Buon Vento Capitane Coraggiose!
Che imbarcazioni sono le Hansa 303?
Classe Hansa è una tipologia di imbarcazione che permettere la navigazione a vela alla maggior parte della popolazione mondiale che avrebbe voluto praticarla ma per le quali l’impresa risultava difficoltosa o poco agevole. Si tratta di una serie di imbarcazioni estremamente stabili e di semplice utilizzo in grado di assicurare a principianti ed esperti grande divertimento sia a livello ludico che agonistico. Le soluzioni progettuali sviluppate dai cantieri Hansa, rendono queste imbarcazioni estremamente sicure anche in condizioni critiche e permettono anche ai più inesperti di approcciare alla navigazione a vela.
Grazie ad una serie di servomeccanismi queste barche rendono possibile navigare a vela anche alle più gravi condizioni di disabilità, con grande meraviglia di chi non avrebbe mai potuto immaginare di solcare le acque di mari e laghi in totale autonomia.
L’Associazione Italiana Classe Hansa ti aspetta su www.hansaclass.it!