icona_hamburger_menu

B CORP a Palazzo: una serata incantata a Palazzo da Mosto

B CORP a Palazzo Davide Letizia Palladino Studio Tre

Ieri sera si è tenuta, nella magica cornice di Palazzo da Mosto, nel cuore della nostra Reggio Emilia, una serata “incantata”, organizzata da ASZ e da noi di Studio Tre, con il patrocinio di B Lab Italia.

“B CORP a Palazzo” è stato un prezioso momento di confronto tra B CORP, arricchito dalla luce e dal colore delle opere di Davide Benati e della sua personale dal titolo “Encantadas”.

Ringraziamo tutti i partecipanti che, con la loro presenza, hanno reso tangibile la possibilità di un futuro più luminoso e ricco di colore, proprio come le splendide opere esposte. Abbiamo percepito quella “magia” che nasce quando persone e imprese si uniscono per uno scopo più grande, trasformando il business in un’energia positiva e condivisa.

Un sentito grazie anche a Stefania Palazzo e tutto il team di Fondazione Palazzo Magnani per l’organizzazione, come sempre, impeccabile e a Forno Stria per l’apericena vegana, sostenibile e golosissima!

 

B CORP a Palazzo Davide BenatiB CORP a Palazzo Davide Benati
B CORP a Palazzo evento Davide ZanichelliB CORP a Palazzo evento Davide Zanichelli
B CORP a Palazzo evento B CORPB CORP a Palazzo evento B CORP
Studio Tre Reggio Emilia B CORPStudio Tre Reggio Emilia B CORP
Encantadas Benati B CORPEncantadas Benati B CORP
B CORP a Palazzo Reggio EmiliaB CORP a Palazzo Reggio Emilia
Evento B CORP Studio Tre ASZEvento B CORP Studio Tre ASZ
B CORP evento 2025B CORP evento 2025
Evento B CORP Studio Tre ASZEvento B CORP Studio Tre ASZ
Studio Tre evento B CORPStudio Tre evento B CORP
Immagine1 - Modificata - ModificataImmagine1 - Modificata - Modificata

Encantadas, la personale di Davide Benati

[Dal sito di Fondazione Palazzo Magnani] La mostra ripercorre un’avventura artistica ormai cinquantennale attraverso una selezione di opere storiche e numerosi inediti, testimonianza di una costante ricerca, che affonda le proprie radici negli anni Ottanta e prosegue oggi con rinnovato slancio e determinazione.

Dopo le mostre ai Musei Civici (1992) e a Palazzo Magnani (2003), Davide Benati torna ad esporre nella sua città natale con una personale che trae il titolo – Encandatas – dall’omonima serie pittorica, realizzata negli ultimi anni.

Ho scelto per Palazzo Da Mosto opere di vari periodi della mia storia. Molte sono state dipinte nel mio nuovo studio in città, altre arrivano da prestiti di collezioni pubbliche e private, anche loro mai esposte o esposte tanto tempo fa in gallerie Italiane e straniere. Sono tutte di grande formato, adatte agli spazi maestosi e pieni di fascino del palazzo”, dichiara Davide Benati.

La personale a Palazzo da Mosto si apre con la produzione dei primi anni Ottanta, che ha dato notorietà a Benati costituendo la base fondante per il lavoro successivo: acquarelli di grande formato su carta nepalese di raffinata sensibilità, immagini eteree che uniscono Oriente ed Occidente, sogno e realtà. La mostra presenta poi una scelta di opere realizzate tra gli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio: grandi lavori in cui la pratica del dittico e del trittico si afferma come primaria.

Il percorso, che si compone di circa cinquanta opere provenienti da collezioni pubbliche e private e dallo studio dell’artista, si conclude con una serie di grandi trittici inediti, che testimoniano la continuità dell’ispirazione di Benati e il suo straordinario uso della luce e del colore.

Completano la mostra alcune composizioni di carte e i taccuini di viaggio, in parte esposti nel 2024 alla Biennale Disegno Rimini: appunti privati in cui in pochi centimetri di carta, in poche gocce di acquarello, in pochi segni di matita si condensano gli studi per i grandi dipinti in esposizione.

Seguici e condividi

Facebook
X
LinkedIn

Richiedi un preventivo gratuito

Compila i campi del form e ti ricontatteremo per una quotazione su misura per il tuo progetto.

* Campi obbligatori