L’agenzia di traduzioni Studio Tre, Società Benefit e B Corp, festeggia i primi risultati delle sue Capitane Coraggiose alla Settimana velica Internazionale di Livorno!
Eccellente performance alla Settimana Velica Internazionale di Livorno delle atlete della Lega Navale Italiana (LNI), sezione di Chiavari e Lavagna, nella classe Hansa 303, le barche destinate alla vela paralimpica su cui Federazione Italiana Vela (FIV) e LNI stanno puntando molto, creando opportunità straordinarie per persone con disabilità fisiche che mai avrebbero pensato di poter competere a livello paritario.
Valia Galdi, una delle “Capitane Coraggiose” sostenute da Studio Tre, agenzia di traduzioni di Reggio Emilia, ha ottenuto un primo posto nell’ultima prova davanti agli avversari del gruppo sportivo delle forze armate e altri selezionati per far parte della nazionale. In seguito si è aggiudicata la medaglia d’argento, preceduta solo dal palermitano Carmelo Forastieri della LNI, presidente della classe, e davanti a Gulino Vincenzo, già campione italiano del CV Crotone.
Forastieri e Galdi hanno rappresentato l’Italia rispettivamente nella categoria maschile e femminile al Mondiale World Sailing 2023 in Olanda, dove Valia Galdi ha conseguito un ottimo quarto posto.
A Livorno, nella categoria doppi, che consente di gareggiare ad alti livelli aggiungendo un allenatore a persone con disabilità più significative, Eleonora Ferroni, anch’essa parte del team “Capitane Coraggiose“, in coppia con Umberto Verna, è salita sul podio del Trofeo Accademia per il terzo anno consecutivo, ottenendo un ottimo terzo posto dietro alle atlete sarde (tutte donne) di Veliamoci ASD: Cristina Atzori – Garau Lucia e Ramazzotti Francesca-Diana Valentina, già campionesse italiane in questa classe.
Per i prossimi event Hansa, clicca qui: https://www.hansaclass.it/events/
![Studio Tre Capitane Coraggiose](https://www.traduzionistudiotre.it/wp-content/uploads/2024/04/SONDRIO-6.jpg)