Accogliere i potenziali clienti nel proprio stand e sedersi di nuovo attorno a un tavolo senza la mediazione dello schermo di un pc: per molte aziende le fiere in presenza stanno ripartendo proprio in queste settimane, sia in Italia che all’estero.
Nonostante negli ultimi due anni – per cause di forza maggiore – gli incontri face to face siano stati sostituiti da video chiamate ed eventi virtuali, le fiere in presenza rimangono uno dei luoghi privilegiati in cui coltivare relazioni commerciali con nuovi clienti e fornitori, studiare la concorrenza e conoscere le innovazioni del proprio settore.
Per dialogare con clienti e partner di lingue e culture diverse prima, durante e dopo un evento fieristico si hanno a disposizione diversi strumenti:
- newsletter,
- brochure e cataloghi (cartacei e/o digitali),
- video istituzionali e di prodotto,
- app,
- realtà aumentata e realtà virtuale,
- incontri commerciali e di trattativa.
Strumenti che devono essere creati e utilizzati con consapevolezza soprattutto nel momento in cui sono parte integrante di una strategia di marketing internazionale.
Il ruolo del consulente linguistico nella gestione delle fiere
Insieme alla rete di traduttori e interpreti professionisti dislocati in tutto il mondo supportiamo le aziende che investono nelle fiere attraverso:
- traduzioni di contenuti tradizionali, digitali e audiovisivi. Creare contenuti immersivi nelle lingue dei mercati di riferimento permette alle aziende di far vivere ai visitatori dello stand un’esperienza personalizzata;
- interpreti di trattativa. Gli interpreti conoscono le differenze culturali che possono influenzare – positivamente o negativamente – l’esito di un incontro commerciale. Condurre una trattativa nella lingua del proprio interlocutore (e non utilizzando una lingua ponte, come, ad esempio l’inglese) è una strategia che si rivela vincente;
- hostess con competenze linguistiche che guidano i visitatori all’interno dello stand e gestiscono l’agenda degli appuntamenti del team commerciale;
- lead management post fiera, una fase strategica fondamentale per trasformare i contatti raccolti in fiera in futuri clienti e durante la quale affianchiamo le aziende attraverso la traduzione di e-mail/DEM/newsletter e nella gestione di telefonate/video chiamate con il supporto di interpreti.
I vantaggi di affidarsi al consulente linguistico per le traduzioni e gli interpretariati in fiera
Affidarsi al consulente linguistico per le traduzioni e gli interpretariati durante gli eventi fieristici significa avere a disposizione un team che, grazie al connubio tra competenze linguistiche e tecnologiche, fornisce alle aziende gli strumenti per:
- facilitare le relazioni di business,
- rendere efficace la comunicazione tra culture diverse,
- utilizzare il lessico e il tono di voce adeguato al contesto.
Se vuoi entrare in contatto con un partner linguistico che ti aiuti a gestire in modo strategico i lead durante le fiere e a trasformarli in futuri clienti attraverso una comunicazione multilingue consapevole, scrivici (mail@traduzionistudiotre.it) o chiamaci (0522 323434).